Extrasistole: come riconoscerle Le contrazioni cardiache sono provocate da un impulso elettrico che stimola prima gli atri, che si contraggono e si distendono, e poi i ventricoli,... 1 giugno 2020
I 5 alimenti amici del cuore Alcuni cibi, per via delle sostanze che contengono, sono dei veri e propri amici del cuore 25 maggio 2020
Perché mangiare di sera può far male al cuore? Cosa significa per il nostro corpo mangiare di sera? 13 maggio 2020
Come salvaguardare il cuore in alta quota Chi ha problemi di cuore non deve rinunciare al piacere di una vacanza in montagna, deve solo gestirla con prudenza e preparazione. 4 dicembre 2019
L’elettrocardiogramma per i bambini: quando è necessario? Gli esami in età infantile per la prevenzione di disturbi al cuore da adulti 9 settembre 2019
I sintomi dell’infarto: le differenze nell’uomo e nella donna Come si manifesta la cardiopatia nei due sessi 6 agosto 2019
Caldo e ipertensione: consigli e precauzioni per l’estate L’estate rappresenta croce e delizia per chi soffre di ipertensione: se da un lato, infatti, l’aumento della temperatura può far calare... 1 luglio 2019
L'ecocardiogramma e le altre tecniche ecografiche per lo studio del cuore Per la diagnosi dei disturbi cardiaci 18 giugno 2019
Freddo e cardiopatie. Come reagisce il cuore a basse temperature? Durante la stagione invernale, quando le temperature diventano troppo rigide la salute del cuore è più a rischio. Soprattutto nelle persone più fra... 17 dicembre 2018