È italiano uno tra i massimi esperti mondiali della valvola mitrale: il prof. Fattouch nel board del Mitral Conclave di New York Il professore è nella commissione del congresso internazionale promosso dall’Associazione Americana di Chirurgia Toracica 23 maggio 2023
Notizie da GVM Cardiologia interventistica: che cos’è e quando è indicata Intervista al Dott. Alfredo Marchese, Ospedale Santa Maria di Bari 8 settembre 2022
Notizie da GVM Un cuore ricostruito a soli 40 anni: intervento salvavita a una donna a rischio di dissezione aortica fatale L’Heart Team di Città di Lecce Hospital è intervenuto per trattare una complessa patologia della radice aortica e dell’arco aortico 28 luglio 2022
Notizie da GVM Protesi valvolare meccanica: la terapia anticoagulante a basso dosaggio nei pazienti giovani Il Dott. Giuseppe Santarpino ha presentato al Congresso Nazionale ANMCO i risultati di uno studio internazionale che sottolinea l’importanza di un approccio ritagliato sul paziente 14 giugno 2022
Valvulopatia mitralica e altre patologie cardiache In questa intervista il Prof. Giuseppe Santarpino spiega perché è fondamentale la diagnosi precoce 12 gennaio 2023 Pubblicato in Patologie
Anestesia senza oppioidi: la chirurgia delle valvole cardiache è sempre meno invasiva Maria Pia Hospital per la prima volta in Regione utilizza il protocollo anestesiologico che riduce gli effetti collaterali dell’anestesia stessa e migliora il recupero post-operatorio 26 luglio 2023 Pubblicato in Notizie da GVM
La sindrome di Wolff-Parkinson-White e lo sport: che fare? Con questa patologia congenita che coinvolge i meccanismi di conduzione elettrica nel cuore si può praticare sport ma sono necessarie precauzioni. 18 aprile 2023 Pubblicato in Attività fisica
La Storia di Anna A soli 25 anni si manifestano sintomi che la limitano fortemente e a seguito di controlli riceve la diagnosi: una severa insufficienza mitralica. Guarda il video per conoscere come è tornata alla sua vita normale. 24 marzo 2021 Pubblicato in Video