La visita cardiologica nelle donne La differenza ormonale che caratterizza uomini e donne si riflette in particolare in ambito cardiocircolatorio. La visita cardiologica nelle donne consente di valutare lo stato di salute. 3 marzo 2022
Infarto: come riconoscerlo e come intervenire La cardiologia interventistica fornisce soluzioni innovative per trattare precocemente l’infarto e le patologie valvolari 14 febbraio 2022
Extrasistole: come riconoscerle Le contrazioni cardiache sono provocate da un impulso elettrico che stimola prima gli atri, che si contraggono e si distendono, e poi i ventricoli,... 1 giugno 2020
Quali sono i diversi significati delle palpitazioni? Normalmente, in un soggetto sano, a riposo, il cuore batte con un ritmo regolare ed una frequenza di circa 60/70 battiti al minuto (bpm) che è cond... 4 novembre 2019
I sintomi dell’infarto: le differenze nell’uomo e nella donna Come si manifesta la cardiopatia nei due sessi 6 agosto 2019
Diagnostica per immagini: la prevenzione è la base per precedere i sintomi I fattori di rischio cardiovascolare sono quelle condizioni che aumentano la probabilità di sviluppare una malattia del sistema cardiocircolatorio ... 20 giugno 2018
In che modo lo sviluppo tecnologico ha cambiato le opportunità di cura per i pazienti? L’accessibilità alle tecnologie più innovative ha portato a un’ottimizzazione dei risultati clinici, di aspettativa e di qualità di vit... 13 giugno 2018
Valvola Mitrale: Riparazione o sostituzione? Un appuntamento internazionale per confrontarsi sul tema Ogni anno in Italia vengono eseguiti migliaia di interventi chirurgici per la patologia mitralica, ma sono tantissimi ancora i casi non diagnostica... 5 giugno 2018
La risonanza magnetica cardiaca: un’eccellenza nella prevenzione Per evitare l’insorgere di malattie del cuore e dei vasi sanguigni è necessario prima di tutto ridurre i fattori di rischio e dunque evitare completamente abitudini quali fumo, vita sedentaria e alimentazione non equilibrata. 22 febbraio 2018