La sindrome di Wolff-Parkinson-White e lo sport: che fare? Con questa patologia congenita che coinvolge i meccanismi di conduzione elettrica nel cuore si può praticare sport ma sono necessarie precauzioni. 18 aprile 2023
Allenamento fisico intenso e cuore: cosa c’è da sapere Compiere attività intensa aumenta la capacità del cuore di pompare sangue e ossigeno a muscoli e organi e diminuisce il peso corporeo, bruciando i grassi 9 giugno 2020
Come salvaguardare il cuore in alta quota Chi ha problemi di cuore non deve rinunciare al piacere di una vacanza in montagna, deve solo gestirla con prudenza e preparazione. 4 dicembre 2019
Sport e jogging un aiuto per il cuore? Solo se in aree verdi e non inquinate E’ noto che l'attività fisica sia un fattore importante per prevenire o rallentare l’insorgenza di patologie cardiovascolari. Ma qu... 3 luglio 2018
L’importanza dello stretching per la salute dei vasi sanguigni Svolgere regolarmente esercizi di stretching sulle gambe e in particolare sui polpacci può aiutare a migliorare la salute dei vasi sangui... 16 giugno 2017
Tennis, nuoto e aerobica: gli sport che fanno stare il cuore in salute Svolgere attività fisica o praticare uno sport specifico è da sempre ritenuto un ottimo rimedio di prevenzione, soprattutto per controllare l&rsquo... 30 gennaio 2017
Corri, nuota o allenati in casa lo sport fa bene al cuore! Lo conosciamo come il muscolo più importante del nostro corpo. Eppure immaginare di allenarlo al pari degli altri è davvero difficile. Invece è pro... 6 marzo 2015
All'aria aperta, con lo sport nel cuore! Praticare regolarmente l’attività fisica è molto importante per mantenere in buona salute il nostro cuore. A questo si aggiunge che la sedent... 2 luglio 2014
La danza del cuore È vero che ballare fa bene al cuore? Perché il movimento in pista è un toccasana per i cardiopatici e una buona terapia per la riabilitazione cardi... 8 ottobre 2013