Più è basso il livello di “colesterolo cattivo” e meno soffre il cuore Di colesterolo sentiamo parlare sempre più spesso: non tutti sanno però che il colesterolo è un grasso che serve al nostro... 7 ottobre 2016
Alimentazione e cardiopatie: la dieta post infarto Mangiare sano vuol dire prendersi cura di se stessi. Seguire un regime alimentare equilibrato non è solo un modo per tenersi in linea ma, come dimo... 26 settembre 2016
La prevenzione delle malattie cardiovascolari: un aiuto che ci arriva dagli agrumi Una dieta alimentare equilibrata, a basso contenuto lipidico e glicemico, è una valida alleata della nostra salute, e in particolare contribu... 23 agosto 2016
Il caffè non è più un tabù per il cuore Il caffè è per molti un rito quotidiano irrinunciabile. Dà energia a colazione, lascia una sensazione piacevole al palato dopo pranzo, e qualcuno l... 25 maggio 2016
La vitamina D tutela anche la salute del cuore Otto persone su dieci in Italia sono carenti di vitamina D. Eppure si tratta di una sostanza molto importante per il nostro organism... 9 maggio 2016
La frutta fresca consumata ogni giorno riduce il rischio di infarto Consumare almeno 100 grammi di frutta fresca al giorno protegge l’organismo dal rischio di sviluppare gravi patologie cardiovascolari co... 15 aprile 2016
Allergie, immunopatie e aritmie, dagli specialisti di Anthea Hospital presto uno studio che ne dimostra il nesso Alessandra è una delle tante pazienti arrivate ad Anthea Hospital di Bari con la stessa domanda: “Perché il mio cuore impazzisce se i control... 3 aprile 2015
Cuore e caffè un amore possibile "Dottore, almeno al mattino posso bere un caffè?" La domanda è di quelle classiche ed è rivolta, prima o poi, a tutti i cardiologi e a t... 13 marzo 2015
Anticoagulante e alimentazione attenzione ai cibi ricchi di Vitamina K Una stima effettiva degli italiani a cui è prescritto l'utilizzo della terapia anticoagulante orale non è possibile perché i num... 23 febbraio 2015