La buona alimentazione che aiuta il nostro cuore E’ ormai noto che mantenere uno stile di vista sano, basato su una alimentazione equilibrata e sullo svolgimento di una regolare attività fis... 20 marzo 2018 Pubblicato in Alimentazione
La risonanza magnetica cardiaca: un’eccellenza nella prevenzione Per evitare l’insorgere di malattie del cuore e dei vasi sanguigni è necessario prima di tutto ridurre i fattori di rischio e dunque evitare completamente abitudini quali fumo, vita sedentaria e alimentazione non equilibrata. 22 febbraio 2018 Pubblicato in Diagnosi
Il cuore visto dall’interno Il dottor Paolo Russo, specialista in Cardiologia di Maria Pia Hospital di Torino, spiega come si esegue una coronarografia e a cosa serve lo studio delle arterie che ossigenano il nostro organo più importante. 14 febbraio 2018 Pubblicato in Conoscere il cuore
Prevenzione cardiologica contro il rischio d’infarto La prevenzione cardiologica è uno degli aspetti fondamentali della Cardiologia moderna. 5 gennaio 2018 Pubblicato in Prevenzione
La diagnosi precoce delle aritmie con l’elettrocardiografia L’elettrocardiografia è un esame diagnostico che consiste nella registrazione delle correnti elettriche prodotte dalle cellule del cuore con l’obiettivo di monitorare il ritmo e la performance cardiaca. 7 dicembre 2017 Pubblicato in Prevenzione
Il melograno per prevenire e combattere l’aterosclerosi Tipico frutto dell’autunno, ricco di antiossidanti e vitamine, il melograno, finora conosciuto come un ottimo antitumorale, è in re... 22 novembre 2017 Pubblicato in Alimentazione
Halloween, la festa della paura: come reagisce il nostro cuore? Streghe, fantasmi, mostri e immagini horror accompagnano da sempre la notte di Halloween, un’antica festa collegata alla religione irlandese, che da sempre mantiene uno stretto legame con la paura, suggestionando ancora oggi sia grandi che piccoli. 31 ottobre 2017 Pubblicato in Alimentazione
Quanto incidono fattori di rischio e stili di vita sul benessere del cuore? Le patologie del cuore – se non riscontrate in tempo e trattate in modo precoce – possono rappresentare un rischio per la vita. Ogni an... 29 settembre 2017 Pubblicato in Stile di vita
Esplorare il cuore con l’ecocardiogramma Prima dell’avvento dell’ecografia, alcuni aspetti del cuore e delle possibili patologie cardiache erano difficilmente esplorabili. Oggi, invece, in pochi minuti, è possibile studiare in profondità il cuore, fare diagnosi precise e precoci, individuare o escludere la causa di un disturbo, e intraprendere le terapie più adatte, grazie all’ecocardiogramma. 26 settembre 2017 Pubblicato in Prevenzione