Patologie Scelta del primo intervento di sostituzione valvolare aortica, fattori da considerare Il Dott. Alfredo Marchese, responsabile dell’U.O. di Emodinamica e Cardiologia interventistica di Santa Maria Hospital a Bari, ha dedicato un focus sulla scelta del primo intervento di sostituzione valvolare aortica 4 luglio 2025
Fibrillazione atriale, cos’è e i trattamenti possibili Si tratta dell'aritmia di più comune riscotro e si verifica quando la parete dell'atrio non si contrae più in maniera efficace 3 luglio 2025
Prevenzione Salute del cuore: gli esami di secondo livello Si tratta di indagini diagnostiche effettuate dallo specialista per uno studio più approfondito o in caso di dubbi da dirimere. 26 giugno 2025
Diagnosi Tipologie di ecocardiogramma: a cosa servono e come ci si prepara L’ecocardiogramma è un esame diagnostico basato sugli ultrasuoni, che consente di osservare la struttura del cuore e il movimento del flusso sanguigno. 21 maggio 2025
L’utilizzo di software di intelligenza artificiale 3D autoMVQ L’utilizzo di software di intelligenza artificiale entra in gioco per stimare la riparabilità del prolasso della valvola mitrale e la valutazione di rischio di SAM. 12 maggio 2025 Pubblicato in Patologie
L’ecocardiografia intracardiaca L’ecocardiografia intracardiaca, strumento di imaging relativamente recente, inizia a trovare applicazione su una scala sempre più ampia. 29 maggio 2025 Pubblicato in Video
Holter cardiaco: cos'è, a cosa serve e come prepararsi L’Holter cardiaco registra l’attività elettrica del cuore in periodi di tempo stabiliti, evidenziando alterazioni invisibili con ECG classico. 15 maggio 2025 Pubblicato in Prevenzione
MICS Academy Reunion, Intervista Prof. Livio Pietro Tronconi In che modo il progetto MICS sta trasformando il panorama della formazione e del confronto in cardiologia interventistica e cardiochirurgia? Ne parla nell'intervista il prof. Livio Pietro Tronconi, Vice Presidente Vicario di GVM Care & Research. 4 luglio 2025 Pubblicato in Video